Tutario è diventato gratuito per tutti! Registrati ora! 🚀 Tutario è diventato gratuito per tutti! Registrati ora! 🚀

Il #1 Assistente Personale per Tutor e Insegnanti

Organizza le tue lezioni con semplicità e potenzia il supporto didattico per i tuoi studenti e i loro genitori. Gestisci e cresci la tua attività in maniera efficace e senza sforzi.

Leggi il Blog

Valorizza al meglio le tue lezioni

Tutario ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per gestire al meglio la tua attività di tutoraggio, e molto di più.

Miniatura del video tutorial

Organizza le lezioni e accordati facilmente con i tuoi studenti sugli argomenti e l'orario. Dimentica chat private e agende cartacee.

Miniatura del video tutorial

Cresci e gestisci al meglio la tua attività

Tutario si prende cura di tutti gli aspetti più noiosi di avere una attività di tutoraggio rendendoti la vita più facile.

Conteggio Ore

Conteggio automatico delle ore svolte con ciascun studente.

Notifiche via Email

Non dimenticare mai più una lezione. Ricorda ai tuoi studenti le lezioni.

Condivisione di Allegati

Mantieni tutto il materiale a portata di mano di te e i tuoi studenti.

Solleciti di Pagamento

Dimentica l'imbarazzo di chiedere di esser pagato.

Profilo Pubblico

Mostra come insegni tramite il tuo Profilo Pubblico personalizzabile.

Promemoria Personali

Non dimenticare più impegni importanti per la tua attività.

Provalo gratuitamente, smetti quando vuoi.

Tutario offre due piani per supportare la tua attività di tutoraggio: Gratuito e Base. Iscriviti gratuitamente al piano Gratuito, senza bisogno di carta di credito o informazioni aggiuntive.

Usato dai migliori insegnanti

Unisciti alla nostra community di tutor e insegnanti che usano già Tutario per gestire le loro lezioni!

Finalmente più organizzato

Insegnare mi piace, ma gestire gli orari e i pagamenti era sempre un incubo. Con Tutario ho finalmente tutto sotto controllo senza dover impazzire con fogli sparsi o mille app diverse.

- Alessandro Verdi

Buono, ma migliorabile

L'idea è ottima e la uso regolarmente, però l'interfaccia a volte mi sembra un po' lenta e alcune funzionalità potrebbero essere più intuitive.

- Beatrice Neri

Mi ha fatto risparmiare un sacco di tempo

Prima perdevo ore a incastrare le lezioni, ora con il calendario integrato è tutto più semplice. Mi piacerebbe però avere più personalizzazione nei report.

- Carlo Bianchi

Buona piattaforma, ma serve un'app mobile

Trovo Tutario molto utile per gestire le lezioni, ma senza un'app mobile diventa scomodo da usare in movimento. Spero che ci stiano lavorando!

- Giovanni Riva

Semplice e intuitivo

Non sono una persona molto tecnologica, ma ho trovato Tutario facile da usare fin da subito. L'assistenza clienti è stata anche molto disponibile quando ho avuto un dubbio.

- Marina Conti

Aiuta a mantenere tutto in ordine

Come insegnante privato, avere uno strumento che organizza le lezioni e i pagamenti in un unico posto è una svolta. Tuttavia, mi piacerebbe poter esportare i dati in PDF.

- Luca Ferri

Strumento essenziale per chi insegna

Grazie a Tutario riesco a gestire meglio le mie lezioni e i miei studenti. La reportistica è chiara e ben fatta.

- Silvia Romano

Comodo, ma promemoria inutili

Trovo Tutario molto comodo, ma ho notato che i promemoria non sono super utili. Spero migliorino questa parte.

- Elisa Moretti

Finalmente più organizzato

Insegnare mi piace, ma gestire gli orari e i pagamenti era sempre un incubo. Con Tutario ho finalmente tutto sotto controllo senza dover impazzire con fogli sparsi o mille app diverse.

- Alessandro Verdi

Buono, ma migliorabile

L'idea è ottima e la uso regolarmente, però l'interfaccia a volte mi sembra un po' lenta e alcune funzionalità potrebbero essere più intuitive.

- Beatrice Neri

Mi ha fatto risparmiare un sacco di tempo

Prima perdevo ore a incastrare le lezioni, ora con il calendario integrato è tutto più semplice. Mi piacerebbe però avere più personalizzazione nei report.

- Carlo Bianchi

Buona piattaforma, ma serve un'app mobile

Trovo Tutario molto utile per gestire le lezioni, ma senza un'app mobile diventa scomodo da usare in movimento. Spero che ci stiano lavorando!

- Giovanni Riva

Semplice e intuitivo

Non sono una persona molto tecnologica, ma ho trovato Tutario facile da usare fin da subito. L'assistenza clienti è stata anche molto disponibile quando ho avuto un dubbio.

- Marina Conti

Aiuta a mantenere tutto in ordine

Come insegnante privato, avere uno strumento che organizza le lezioni e i pagamenti in un unico posto è una svolta. Tuttavia, mi piacerebbe poter esportare i dati in PDF.

- Luca Ferri

Strumento essenziale per chi insegna

Grazie a Tutario riesco a gestire meglio le mie lezioni e i miei studenti. La reportistica è chiara e ben fatta.

- Silvia Romano

Comodo, ma promemoria inutili

Trovo Tutario molto comodo, ma ho notato che i promemoria non sono super utili. Spero migliorino questa parte.

- Elisa Moretti

Un aiuto prezioso per i tutor

Finalmente ho trovato un software che mi permette di avere sotto controllo tutto il mio lavoro senza confusione.

- Enrico Bellini

Un grande aiuto per chi lavora con più studenti

Seguire tanti studenti contemporaneamente richiede organizzazione, e Tutario mi ha dato esattamente quello che mi serviva. Il sistema di notifiche è perfetto!

- Giuseppe De Rosa

Avrei voluto scoprirlo prima

Ho iniziato a usare Tutario solo di recente e mi chiedo come ho fatto senza finora. L'integrazione con il calendario è utilissima!

- Serena Lombardi

Non è perfetto, ma è il migliore che ho provato

Ho testato diverse piattaforme per la gestione delle lezioni e questa è quella che mi ha convinto di più. Certo, c'è sempre margine di miglioramento, ma la base è solida.

- Francesco Rizzo

Consigliato per chi ha tanti studenti

La possibilità di assegnare compiti e monitorare i progressi in un unico posto mi ha semplificato la vita. Sarebbe bello poter avere più opzioni di personalizzazione.

- Valeria Greco

Finalmente una soluzione su misura

Ho sempre usato Excel per tenere traccia delle lezioni, ma con Tutario è tutto più rapido e automatizzato. Anche il sistema di fatturazione è utile.

- Davide Marchetti

Gestione migliorata

Da quando utilizzo Tutario, ho ridotto gli errori nella pianificazione e nei pagamenti. Mi piacerebbe però una maggiore integrazione con altre piattaforme.

- Marta Galli

Perfetto per tutor indipendenti

Come tutor privato, avevo bisogno di uno strumento che mi aiutasse a organizzare tutto senza impazzire. Funziona bene e il supporto è veloce a rispondere.

- Roberto Leoni

Un aiuto prezioso per i tutor

Finalmente ho trovato un software che mi permette di avere sotto controllo tutto il mio lavoro senza confusione.

- Enrico Bellini

Un grande aiuto per chi lavora con più studenti

Seguire tanti studenti contemporaneamente richiede organizzazione, e Tutario mi ha dato esattamente quello che mi serviva. Il sistema di notifiche è perfetto!

- Giuseppe De Rosa

Avrei voluto scoprirlo prima

Ho iniziato a usare Tutario solo di recente e mi chiedo come ho fatto senza finora. L'integrazione con il calendario è utilissima!

- Serena Lombardi

Non è perfetto, ma è il migliore che ho provato

Ho testato diverse piattaforme per la gestione delle lezioni e questa è quella che mi ha convinto di più. Certo, c'è sempre margine di miglioramento, ma la base è solida.

- Francesco Rizzo

Consigliato per chi ha tanti studenti

La possibilità di assegnare compiti e monitorare i progressi in un unico posto mi ha semplificato la vita. Sarebbe bello poter avere più opzioni di personalizzazione.

- Valeria Greco

Finalmente una soluzione su misura

Ho sempre usato Excel per tenere traccia delle lezioni, ma con Tutario è tutto più rapido e automatizzato. Anche il sistema di fatturazione è utile.

- Davide Marchetti

Gestione migliorata

Da quando utilizzo Tutario, ho ridotto gli errori nella pianificazione e nei pagamenti. Mi piacerebbe però una maggiore integrazione con altre piattaforme.

- Marta Galli

Perfetto per tutor indipendenti

Come tutor privato, avevo bisogno di uno strumento che mi aiutasse a organizzare tutto senza impazzire. Funziona bene e il supporto è veloce a rispondere.

- Roberto Leoni

Interfaccia chiara e facile da usare

Non ho avuto bisogno di manuali o guide, Tutario è intuitivo e semplice. Forse qualche funzione avanzata in più sarebbe utile.

- Chiara Fontana

Stabile e affidabile

Uso Tutario da mesi e non ho mai avuto problemi. L'unico miglioramento che suggerirei è la possibilità di sincronizzare con più calendari.

- Fabio Morelli

Buono, ma può migliorare

Il software è utile, ma a volte ho difficoltà a trovare alcune impostazioni. Un'interfaccia più personalizzabile sarebbe perfetta.

- Elena Santoro

Risparmio di tempo assicurato

Non posso più fare a meno di Tutario per tenere traccia delle lezioni e degli studenti. L'integrazione con le notifiche è ottima.

- Matteo De Angelis

Un buon strumento per gli insegnanti

Come docente universitario, uso Tutario per gestire lezioni private e mi trovo molto bene. Un'opzione multiutente sarebbe un'ottima aggiunta.

- Simone Barbieri

Funzionale e intuitivo

Ottimo software, lo uso quotidianamente e non ho mai avuto problemi. Consigliato per chi vuole più organizzazione.

- Ilaria Giusti

Buona esperienza complessiva

Sto usando Tutario da qualche mese e mi sto trovando bene. Ci sono ancora alcune cose da migliorare, ma nel complesso è un ottimo strumento.

- Marco De Santis

Aiuta a mantenere il controllo

La gestione delle lezioni non è mai stata così semplice. Consigliato a chiunque lavori nel settore dell'istruzione.

- Giada Fabbri

Interfaccia chiara e facile da usare

Non ho avuto bisogno di manuali o guide, Tutario è intuitivo e semplice. Forse qualche funzione avanzata in più sarebbe utile.

- Chiara Fontana

Stabile e affidabile

Uso Tutario da mesi e non ho mai avuto problemi. L'unico miglioramento che suggerirei è la possibilità di sincronizzare con più calendari.

- Fabio Morelli

Buono, ma può migliorare

Il software è utile, ma a volte ho difficoltà a trovare alcune impostazioni. Un'interfaccia più personalizzabile sarebbe perfetta.

- Elena Santoro

Risparmio di tempo assicurato

Non posso più fare a meno di Tutario per tenere traccia delle lezioni e degli studenti. L'integrazione con le notifiche è ottima.

- Matteo De Angelis

Un buon strumento per gli insegnanti

Come docente universitario, uso Tutario per gestire lezioni private e mi trovo molto bene. Un'opzione multiutente sarebbe un'ottima aggiunta.

- Simone Barbieri

Funzionale e intuitivo

Ottimo software, lo uso quotidianamente e non ho mai avuto problemi. Consigliato per chi vuole più organizzazione.

- Ilaria Giusti

Buona esperienza complessiva

Sto usando Tutario da qualche mese e mi sto trovando bene. Ci sono ancora alcune cose da migliorare, ma nel complesso è un ottimo strumento.

- Marco De Santis

Aiuta a mantenere il controllo

La gestione delle lezioni non è mai stata così semplice. Consigliato a chiunque lavori nel settore dell'istruzione.

- Giada Fabbri

Prezzi semplici, per tutti.

Il prezzo rimane uguale indipendentemente del numero di studenti con la quale usi Tutario, approfittane!

4.99€

al mese

Piano Base

Perfetto per i professionisti

Gratis per sempre

Piano Gratuito

Per chi insegna nel tempo libero

  • Lezioni illimitate
  • 2 allegati per numero di lezioni
  • Notifiche sul sito e via email

Domande Frequenti

Se non riesci a trovare quello che cerchi, non esitare ad inviare un'email a servizio.clienti@tutario.net

Tutario è lo strumento perfetto per tutor e insegnanti privati che vogliono organizzare le proprie lezioni e supportare al meglio i propri studenti e i loro genitori. Oltre ad essere un organizzatore per professori e docenti, Tutario permette anche di gestire e monitorare la tua attività di tutoraggio con efficacia. Si occupa anche di fare il conteggio delle ore svolte e di inviare solleciti di pagamento permettendoti di concentrare tutta la tua attenzione sulla didattica, senza preoccuparti del resto.

Dopo aver creato il tuo profilo e aver effettuato l'accesso, puoi invitare i tuoi studenti condividendo il link d'invito che troverai cliccando sul pulsante "Invita Studente" nella pagina "Agenda". I tuoi studenti potranno registrarsi su Tutario se non hanno ancora un profilo, oppure accedere con quello esistente. Una volta completato questo passaggio, verranno automaticamente aggiunti alla tua lista di studenti e riceverai una notifica di conferma sia sul sito che via email.

Tutario offre due piani di abbonamento studiati per soddisfare le diverse esigenze degli utenti. Il piano Gratuito consente di creare un numero limitato di lezioni mensili, caricare 2 allegati per lezione e nessun promemoria personale. Il piano Base, Base, permette permette di creare lezioni illimitate, caricare fino a 5 allegati per numero di lezioni svolte, creare un proprio Profilo Pubblico da condividere con futuri studenti e impostare promemoria personali per una gestione ancora più completa della tua attività.

Per acquistare un piano, è necessario prima creare un profilo e accedere. Al primo accesso, sarai automaticamente reindirizzato alla pagina dei piani disponibili, dove potrai selezionare quello più adatto a te cliccando su "Acquistalo ora". Verrai poi indirizzato a un portale di pagamento sicuro, dove potrai aggiungere una carta di credito per il rinnovo mensile del piano scelto. Puoi accedere alla pagina dei piani disponibili in qualsiasi momento tramite il pulsante "Visualizza" nel riquadro "Piano attuale" all'interno della pagina "Profilo". Da qui, potrai anche consultare le fatture e i dati personali associati al portale di pagamento, cliccando su "Visualizza" nel riquadro "Visualizza e gestisci pagamenti".

I promemoria personali sono note riservate esclusivamente a te, invisibili ai tuoi studenti, che ti aiutano a tenere traccia di eventi o attività importanti. Ogni promemoria può includere un titolo e una descrizione, e puoi anche chiedere a Tutario di inviarti un promemoria tramite notifica sul sito e via email. Ricorda, questa funzione è disponibile solo per gli utenti con piano Base. Alcuni esempi di promemoria personali possono essere "Prepara il materiale per la lezione di matematica con Luca" o "Correggi gli esercizi di Mario".

Il piano Base consente di caricare fino a 5 allegati per ogni lezione svolta; ad esempio, con 10 lezioni, potrai caricare un totale di 50 allegati. Gli allegati possono anche essere caricati separatamente dalle singole lezioni e associati direttamente a uno studente o a una materia specifica. Questo significa che, per ogni lezione completata, hai la possibilità di caricare fino a 5 allegati, sia che siano collegati a una lezione specifica sia che non lo siano. Inoltre, gli allegati saranno conservati per un periodo di un anno dalla data di caricamento.

Puoi annullare il tuo piano in qualsiasi momento cliccando sul pulsante rosso "Cancella" nel riquadro "Piano attuale" all'interno della pagina "Profilo". La cancellazione avrà effetto immediato: il rinnovo automatico verrà disattivato e non ti verranno più addebitati costi. In caso di problemi, il nostro servizio clienti è a disposizione per assisterti e offrirti un rimborso, se necessario.

Ancora indeciso?

Leggi il nostro blog per capire come Tutario può aiutarti a gestire la tua attività di tutoraggio.

Come si crea una nuova lezione su Tutario?

Come si crea una nuova lezione su Tutario?

Guida alla creazione di una nuova lezione su Tutario in modo facile e immediato!

Leggi di più
Come fare ripetizioni: siti, enti e consigli utili!

Come fare ripetizioni: siti, enti e consigli utili!

Per dare lezioni private online e a domicilio puoi contattare un centro studi, iscriverti a una piattaforma online, fare volontariato o usare il passaparola.

Leggi di più
Come funziona il conteggio automatico delle ore di Tutario?

Come funziona il conteggio automatico delle ore di Tutario?

Scopri come funziona il conteggio automatico delle ore offerto da Tutario e come puoi usarlo a tuo favore.

Leggi di più
Personalizzare il proprio Profilo Pubblico di Tutario

Personalizzare il proprio Profilo Pubblico di Tutario

Guida alla personalizzazione del tuo Profilo Pubblico su Tutario per farti conoscere meglio dai tuoi futuri studenti!

Leggi di più
L'interesse economico di diventare un insegnante a domicilio

L'interesse economico di diventare un insegnante a domicilio

Chi da lezioni private lo fa perché ama insegnare ma anche e soprattutto per il guadagno economico: una breve guida alle possibilità.

Leggi di più
Come si caricano gli allegati su Tutario?

Come si caricano gli allegati su Tutario?

Impara come caricare gli allegati su Tutario, facile e semplice!

Leggi di più
Come funzionano i solleciti di pagamento?

Come funzionano i solleciti di pagamento?

Scopri come funzionano i solleciti di pagamento offerti da Tutario e come puoi usarli a tuo favore.

Leggi di più
I motivi che spingono gli insegnanti a tenere corsi a domicilio

I motivi che spingono gli insegnanti a tenere corsi a domicilio

Cambiano le regole per diventare docenti, si andrà in pensione più tardi, ma con le lezioni private puoi essere libero e risparmiare.

Leggi di più
Come si invita un proprio studente su Tutario?

Come si invita un proprio studente su Tutario?

Guida per l'invito di un proprio studente sulla piattaforma Tutario.

Leggi di più
Come si acquista o cambia il tuo piano su Tutario?

Come si acquista o cambia il tuo piano su Tutario?

Scopri la facilità con la quale puoi acquistare o cambiare il tuo piano su Tutario.

Leggi di più
Dare lezioni private in un corso collettivo!

Dare lezioni private in un corso collettivo!

Dispensare lezioni private di gruppo: quali sono i vantaggi? Quali tariffe fissare? Ecco tutti i nostri consigli per gli insegnanti privati!

Leggi di più
Come si crea un nuovo promemoria su Tutario?

Come si crea un nuovo promemoria su Tutario?

Guida alla creazione di un nuovo promemoria su Tutario.

Leggi di più
Come si modifica una lezione già creata su Tutario?

Come si modifica una lezione già creata su Tutario?

Guida alla modifica di una lezione già creata su Tutario.

Leggi di più
Quali sono le tecniche per insegnare a studenti maturi?

Quali sono le tecniche per insegnare a studenti maturi?

Le lezioni per adulti differiscono da quelle per ragazzi e bambini? Come prepararsi per impartire un corso ad un pubblico di persone adulte? Scoprilo qui!

Leggi di più